Egregi signori soci,
in data 10 luglio 2021, tramite pubblicazione sul quotidiano “Il Mattino”, è stata convocata l’assemblea dei soci con all’ordine del giorno l’approvazione dei bilanci d’esercizio relativi agli esercizi 2016, 2017, 2018, 2019 3 e 2020.
Come più diffamente illustrato nell’avviso di convocazione, l’assemblea si terrà nel rispetto delle disposizioni di legge volte al contenimento dei rischi di contagio dovuti al Covid-19.
Tali disposizioni prevedono, in particolare, che l’assemblea si svolga non mediante la presenza fisica dei soci, ma attraverso il rilascio da parte di ciascun socio avente diritto di voto di una apposita delega, con le relative istruzioni di voto, al c.d. “Rappresentante Designato” di cui all’art. 135-bis del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria), così come indicato nel Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, convertito nella Legge n. 27 del 24 aprile 2020, con facoltà estesa sino al 31 luglio 2021 col c.d. “Decreto Milleproroghe (D.L. n. 183 del 31 dicembre 2020), convertito in legge il 26 febbraio scorso (Legge 26 febbraio 2021, n. 21).
Al Rappresentante Designato, individuato nella persona del notaio dott. Fabrizio Virginio Pesiri con studio in Avellino, i soci faranno pervenire le loro deleghe di voto affinché lui stesso li rappresenti in Assemblea.
L’assemblea ordinaria è stata fissata per il giorno 28 luglio 2021, alle ore 13, in prima convocazione, e per il giorno 30 luglio 2021, alle ore 12, in seconda convocazione, come da avviso ufficiale allegato alla presente, dove sono riportate nel dettaglio tutte le istruzioni per l’esercizio il diritto di voto da parte dei soci.
L’assemblea è chiamata a deliberare in ordine ai bilanci d’esercizio relativi agli esercizi 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020.
Per quanto concerne la procedura di voto, i soci, dopo aver scaricato e compilato il modulo allegato alla presente comunicazione (distinto per persone fisiche e persone giuridiche), come da istruzioni riportate nell’avviso di convocazione, potranno trasmettere il modulo medesimo all’indirizzo di posta elettronica certificata del Rappresentante Designato: fabriziovirginio.pesiri@postacertificata.notariato.it o, in alternativa, consegnarlo o trasmetterlo per posta o per corriere presso il domicilio eletto dal Rappresentante Designato (notaio Fabrizio Virginio Pesiri – Piazza Libertà n. 23, 83100 Avellino).
I soci legittimati ad esercitare i diritti assembleari possono porre domande sugli argomenti all’ordine del giorno mediante email all’indirizzo: infoassemblea2021bccirpina@gmail.com, specificando nell’oggetto “Domande per l’Assemblea 2021 BCC Irpina”.
Le domande dovranno pervenire almeno sette giorni prima della data della prima convocazione e, dunque, entro il giorno 21 luglio 2021. Le risposte saranno rese mediante pubblicazione nel sito internet della BCC Irpina (www.bccirpinainliquidazione.it) almeno quattro giorni prima della data della prima convocazione e, dunque, entro il giorno 24 luglio 2021, al fine di consentire ai Soci di esprimere il proprio voto tenendo conto dei riscontri così forniti.
Le deleghe di voto dovranno pervenire al Rappresentante Designato entro le ore 23:59 del 26 luglio 2021.
Roma-Montemiletto, 12 luglio 2021
***
Avviso di Convocazione assemblea soci:
Modulo di Delega (distinto per persone fisiche e giuridiche):
Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016 e relativa relazione del Collegio Sindacale:
Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017 e relativa relazione del Collegio Sindacale:
Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018 e relativa relazione del Collegio Sindacale:
Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019 e relativa relazione del Collegio Sindacale:
Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 e relativa relazione del Collegio Sindacale: